Vogliamo dedicarti il tempo che serve. Prenota un appuntamento in show-room
Prenota un appuntamento in show-room

Tende da cucina, il nostro progetto per un attico a Bologna

Indice

A volte si tende a sottovalutare la scelta delle tende per la cucina. Noi abbiamo una visione completamente diversa.

La cucina è un ambiente importante. Probabilmente, è il luogo più speciale della casa. Qui è dove ci riuniamo, in compagnia dei nostri pensieri o delle persone che amiamo, per condividere alcuni dei momenti più piacevoli della giornata.

La cucina è anche lo spazio della creatività, dell’alchimia che trasforma il cibo in un gesto per sé o per gli altri. Per questo progettare l’arredo tessile per la cucina rappresenta in realtà una grande responsabilità.

Per dimostrartelo, ti racconteremo uno dei nostri ultimi progetti: un progetto di interiore per una cucina di un prestigioso attico a Bologna, realizzato in collaborazione con l’Architetto Stefania Tognoloni dello Studio Tognoloni di Rimini.

Tende tecniche, la scelta giusta per la cucina

Quando si parla di arredo tessile in cucina, ci riferiamo in particolare alle tende.

Contrariamente a quello che potresti pensare, la scelta delle tende da cucina non è affatto banale.

In cucina serve una buona illuminazione e il giusto comfort visivo per cimentarsi ai fornelli.

Come in ogni altra stanza della casa, serve un confine di privacy per proteggere dalla vista esterna ciò che si trova all’interno.

Soprattutto, in cucina si lavora, tra gocce, odori e profumi che si diffondono nell’aria… e che è meglio che restino confinati in piatti e padelle – e non impressi su tende e pareti.

Tutte queste necessità portano a un’unica soluzione, ovvero le tende tecniche.

Grazie ai loro sistemi smart di apertura e chiusura, le tende tecniche permettono di gestire le condizioni di luce e privacy con la massima praticità. La loro manutenzione è più rapida, facile e veloce. In più sono compatte e occupano poco volume, lasciando spazio a disposizione per muoversi in libertà mentre si creano i propri capolavori in cucina.

Attenzione a non limitarsi a immaginarle come scelte funzionali: le tende tecniche per la cucina possono avere un appeal estetico che non ha nulla da invidiare alle classiche tende d’arredo, soprattutto se consideriamo che le loro linee essenziali e minimali ben si adattano agli angoli cottura moderni.

Ma quali sono le tende tecniche più adatte alla cucina?

Le tende da cucina che avremmo potuto scegliere…

A questo punto ti proponiamo un gioco.

Noi ti raccontiamo quali tende da cucina avremmo potuto scegliere per il nostro progetto di attico a Bologna, e tu provi a indovinare cosa abbiamo scelto di inserire.

Per le tende da cucina, potevamo optare per una delle seguenti opzioni di tenda tecnica:

  • Tenda a rullo: grazie a un tessuto avvolto attorno a un tubo di metallo, questa soluzione permette di calibrare la luce semplicemente dosando la discesa e la risalita del tessuto, il tutto con una perfetta gestione dell’ingombro;
  • Tenda veneziana: costituito da lamelle orizzontali reclinabili a diverse angolazioni, questo tipo di tenda consente di gestire non solo l’ingresso, ma anche l’orientamento della luce;
  • Tenda plissettata: è un’ottima soluzione salvaspazio, dotata di un sistema di impacchettamento raffinato ad effetto plissè;
  • Tenda verticale: si tratta di un sistema funzionale caratterizzato da lunghe strisce verticali che bloccano la radiazione luminosa in modo dinamico.

Ora tocca a te. Quale di queste soluzioni abbiamo scelto per il nostro progetto?

… e quelle che abbiamo scelto!

And the winner is… tende veneziane.

Ebbene sì: per il raffinato ambiente della cucina del nostro attico a Bologna abbiamo scelto di inserire una splendida veneziana in legno firmata Mottura.

Si tratta di Classic, una soluzione essenziale e strategica. È incredibile come l’unione di semplici lamelle di 50 mm possa contribuire a creare uno spazio tanto perfettamente illuminato quanto intimamente soffuso.

tende veneziane da cucina

Le veneziane in legno sono perfette in cucina anche perché promettono la massima praticità. Qualora dovessero schizzare delle gocce d’acqua, sono facili da pulire. E poi non trattengono gli odori, come avverrebbe invece con una tradizionale tenda in tessuto.

Ma noi non abbiamo scelto le veneziane solo per la perfetta funzionalità delle lamelle orizzontali.

Il colore, uno splendido Abachiwood dall’essenza scura, si abbina alla perfezione alla palette cromatica terrosa della zona cucina, esaltando le texture materiche del marmo e gli accenti dorati dei pensili.

tende da cucina

A completare questo ensemble dallo stile raffinato contribuiscono anche le finiture in tessuto verticali, per cui abbiamo scelto delle fettucce a contrasto con il legno: una scelta voluta per creare una piacevole interruzione visiva e richiamare il candore del piano e del tavolo in marmo.

Il risultato finale è un trionfo di eleganza, e ci è piaciuto così tanto da volerlo riproporre anche per il bagno padronale.

Qui, le tende veneziane in legno diventano sia un elemento sia di continuità, grazie all’inserimento strategico che fiancheggia il grande specchio, sia di rottura, poiché le lamelle orizzontali contrastano con la verticalità della boiserie effetto legno delle pareti laterali.

In questo modo abbiamo dimostrato che anche quegli ambienti che esigono massima funzionalità, come il bagno e la cucina, non devono rinunciare per forza al gusto per l’estetica.

Anzi: nel nostro progetto, il fascino del design incontra il calore del legno, rendendo la tenda veneziana un vero oggetto di prestigio per le soluzioni d’arredo più esclusive.

Ricorda che sul nostro blog trovi tanti altri spunti per la progettazione dei tuoi ambienti interior. E se vuoi passare all’azione, ti consigliamo di prenotare una visita nel nostro showroom di Rimini per ricevere una consulenza su misura.