Vogliamo dedicarti il tempo che serve. Prenota un appuntamento in show-room
Prenota un appuntamento in show-room

Workshop Kvadrat nello showroom Giovagnoli: il racconto

Indice

Lo scorso 9 ottobre abbiamo avuto l’onore di ospitare nel nostro showroom a Rimini un workshop esclusivo in collaborazione con il team Kvadrat.

Dedicato ad architetti e interior designer, il nostro evento ha permesso a tutti i partecipanti di trascorrere un pomeriggio ricco di ispirazioni, con l’opportunità unica di conoscere da vicino le iconiche collezioni Kvadrat.

Per chi se lo fosse perso, o per chi semplicemente vuole rivivere il workshop, ecco il nostro racconto dell’evento.

: Workshop Kvadrat Giovagnoli SAHCO 2

Cominciamo con le presentazioni: il mondo di Kvadrat

Kvadrat è un editore danese che dal 1968 produce tessuti di alta qualità e prodotti correlati. Molto amato da architetti e designer per la sua estetica formale, si distingue nel panorama tessile per l’offerta di materiali tecnologici altamente performanti e per l’approccio fortemente sperimentale.

Kvadrat propone per lo più texture materiche dal carattere minimal e l’appeal contenuto, quasi unicamente in tinta unita. A un occhio meno esperto verrebbe da chiedere come questi prodotti così semplici riescano a “spiccare” nel settore.

I prodotti Kvadrat, in realtà, nascondono dietro la loro apparente semplicità dettagli altamente ricercati, per nulla scontati o banali, come l’utilizzo di fibre riciclate e materiali naturali meno conosciuti, i quali vengono lavorati con un’estrema raffinatezza e con un timbro stilistico altamente riconoscibile.

Questo il focus tematico che ha guidato tutto il workshop dedicato a Kvadrat.

Le collezioni Kvadrat presentato durante il workshop

In un workshop, l’obiettivo è quello di creare un momento di confronto, ispirazione e approfondimento sulle ultime tendenze del design tessile.

Per fare tutto ciò, abbiamo allestito in showroom quattro diversi corner dedicati al mondo tessile Kvadrat, dalla nuova collezione Frequency all’eleganza decorativa di Sahco, dalle soluzioni fonoassorbenti Kvadrat Acoustics alla qualità dei tappeti.

La collezione Frequency, appena lanciata, ha ovviamente monopolizzato l’attenzione.

Frequency non è altro che un riferimento alla frequenza, quella dimensione fisica alla base di fenomeni quali la luce, il colore, il movimento e il ritmo; tutti parametri che coesistono e risuonano in modo sensoriale, universale e personale.

COLLEZIONE FREQUENCY KVADRAT3

Le frequenze, nella nuova collezione Kvadrat, diventano cadenze visive e tattili, percepibili matericamente attraverso pattern sottili e vibranti.

COLLEZIONE FREQUENCY KVADRAT1

Equilibrio e trasformazione sono le parole chiave alla base della nuova collezione: al suo interno troviamo quindi tende e tappeti dalle texture cangianti e impalpabili, in continuo mutamento, proprio come la luce.

Anche le tonalità che compongono la palette di tessuti Frequency riflettono una meticolosa ricerca sul colore e sulla diffrazione della luce.

La collezione esplora ovviamente anche le fibre rigenerative: Kvadrat le impiega per rimodellare la percezione cromatica, tattile e compositiva. Non mancano poi le proposte monomateriali riciclabili e miscele di cotone biologico e canapa lucente.

COLLEZIONE FREQUENCY KVADRAT0
SAHCO 1

Dal mondo fisico sensoriale di Frequency siamo poi passati al corner Sahco, un angolo dedicato a tutti gli articoli best seller del catalogo Kvadrat. Un esempio è il tessuto jacquard Tropic, che noi utilizziamo spesso come sopra tenda decorativa o per realizzare copriletti sartoriali.

Anche il corner dedicato alla fonoassorbenza dei prodotti Soft Cells è stato molto apprezzato, specie per chi usualmente progetta ristoranti, uffici e luoghi pubblici in cui il pericolo del riverbero rischia di compromettere la confortevolezza degli ambienti.

TESSUTI FONOASSORBENTI
TAPPETI KVADRAT

Ultimo, ma non meno importante, il corner sui tappeti Kvadrat. Questo è stato l’angolo più divertente da esplorare, dato che la collezione di tappeti Kvadrat è veramente sconfinata. Attraverso un’esplorazione individuale, i partecipanti hanno potuto toccare letteralmente con mano le suggestioni sensoriali di Kvadrat e dei suoi tappeti.

Cosa portiamo a casa dopo il nostro workshop

Gli architetti e designer che hanno partecipato hanno sinceramente apprezzato il nostro workshop con Kvadrat, anche perché eventi dedicati all’arredamento tessile scarseggiano negli ultimi anni. Siamo quindi contenti di rappresentare per loro un punto di riferimento, anche per la formazione!

Quando si organizzano eventi come questo, non è solo chi partecipa a tornare a casa con un bagaglio più grande di emozioni e conoscenze. Anche chi organizza riceve qualcosa in cambio.

È vero che abbiamo fatto da padroni di casa, ma anche noi ci siamo sentiti un po’ ospiti dell’universo tessile di Kvadrat, forse proprio perché i suoi prodotti ti fanno sentire al centro di un percorso di ricerca che, partendo dal materiale, costruisce il miglior comfort possibile per gli ambienti e le persone che li vivono.

E poi è sempre bello ascoltare le esigenze dei progettisti, rispondere alle loro domande e confrontarsi faccia a faccia: uno stimolo alla crescita reciproca, che ci insegna sempre qualcosa di prezioso per il nostro lavoro.

Grazie al Team Kvadrat e a tutti gli architetti e interior designer che hanno partecipato al workshop nel nostro showroom!