DOMANDE FREQUENTI – F.A.Q.

Perché un lavoro artigianale ha un costo più alto rispetto a soluzioni già pronte?

Il nostro lavoro, che si tratti di tende o di tappezzeria, è fatto a mano e col cuore.

Offriamo ai nostri clienti soluzioni personalizzate e su misura, che non si trovano sul mercato, utilizzando materiali esclusivi e di pregio.

Dedichiamo tempo e passione per ciascun cliente, dalla consulenza iniziale in show-room, in cui si scelgono insieme i tessuti o i rivestimenti più idonei, al sopralluogo per il rilievo, alla confezione realizzata a mano presso il nostro laboratorio artigianale, sino alla consegna con posa in opera.

E’ un lavoro dal valore intrinsecamente più alto, finalizzato a soddisfare a pieno i vostri desideri.

Come scegliere le tende giuste per la propria casa?

Ognuno, prima o poi, arriva ad un punto della vita in cui sente l’esigenza di arredare casa per la prima volta o darle una nuova veste. La scelta delle tende, sia che vestano la zona living, o la cucina o la camera da letto, è fondamentale per creare un filo conduttore in ogni elemento della casa. Bastano, infatti, pochi interventi mirati per cambiare completamente il volto della propria abitazione.

Il nostro show-room offre una ampissima scelta di tessuti dei migliori brands italiani ed internazionali. I nostri collaboratori saranno felici di accompagnarti nella scelta, con la professionalità, creatività e gentilezza che ci contraddistingue.

Ogni quanto lavare le tende?

Consigliamo di lavare le tende un paio di volte all’anno per quanto riguarda i tessuti velati o di medio peso, mentre per quanto riguarda le soprattende e i tessuti pesanti almeno una volta all’anno.

E’ molto importante lavarle per evitare che la polvere rovini le fibre del tessuto nel lungo periodo.

Si possono riparare le tende?

La possibilità di riparare una tenda danneggiata dipende dall’entità del danno.

Grazie al nostro laboratorio artigianale e al nostro staff di sarte, offriamo ai nostri clienti tutta l’assistenza necessaria per riportare le tende alla forma originaria.

Esistono tessuti o carte da parati fonoassorbenti per migliorare l’acustica degli ambienti?

Certo! In show-room proponiamo tessuti d’arredamento di vari pesi e rivestimenti murali con elevate prestazioni di isolamento acustico, ideali sia che si tratti di uffici o locali pubblici, sia se si voglia meglio insonorizzare lo studio di casa.

I nostri tessuti superano i test degli standard ISO/EN 354, ISO 11654 e DIN EN 29053 e colpiscono qualsiasi gamma sonora. Sono in grado di ridurre il tempo di riverbero a seconda del peso, della porosità e della tecnica di tessitura, migliorando la qualità di vita e del lavoro.

Esistono tende in grado di ridurre l’esposizione solare e contenere i raggi UV?

Assolutamente! Ottenere la giusta luminosità è un aspetto cruciale, soprattutto sul posto di lavoro o a casa. La sfida consiste nel massimizzare la luce diurna naturale minimizzando i riflessi, per incrementare la produttività e conformarsi alle disposizioni normative e agli standard di settore. Ma anche gestire al meglio la luce diurna che penetra nelle stanza è importante, perchè contiene raggi UV che sul lungo periodo danneggiano mobili, opere d’arte e superfici.

In base alle necessità e alle caratteristiche dell’ambiente (orientamento, posizione e del vetro della finestra) è possibile scegliere tessuti con maggiore o minore gradi di trasparenza: dai tessuti “black-out” per un avere un buio totale e “dim-out” per un’oscurità parziale, sino ai diversi gradi di apertura dei tessuti screen per filtrare luce e calore. In show-room abbiamo una gamma di tessuti che limitano e gestiscono i livelli di luce che penetra nel locale. 

Quali sono le caratteristiche dei tessuti per l'arredo nautico o outdoor?

Sono tessuti 100% acrilici ideati appositamente per la nautica e l’outdoor, in quanto estremamente performanti e resistenti:

  • non scoloriscono, grazie alla tintura in massa, ovvero ottima resistenza dei colori ai raggi UV;
  • non si macchiano, grazie ai trattamenti antimacchia e antimuffa;
  • sono oleorepellenti e idrorepellenti, per una maggiore resistenza allo sporco.

Che si tratti del vostro giardino, di uno stabilimento balneare o dell’esterno di una barca, sono sempre la soluzione ideale.

Mi conviene ritappezzare il divano o comprarne uno nuovo?

La risposta è dipende. Molto spesso facciamo una valutazione insieme al cliente, in base al modello di divano o poltrona, al suo valore economico (ed affettivo) e alle lavorazioni necessarie.

Spesso il costo del materiale, soprattutto se si scelgono tessuti tecnici come l’ecopelle o il velluto, incide relativamente, ciò che fa davvero la differenza è la lavorazione del tappezziere.

In conclusione si tratta di un lavoro importante, sia in termini di tempo che economici, perciò lo consigliamo qualora l’oggetto di partenza meriti una nuova veste.

Posso montare la carta da parati negli ambienti come bagno e cucina, a contatto con l’acqua?

Certo! Ad oggi esistono sistemi qualificati che permettono di montare le carte da parati anche nelle zone più umide della casa. Parliamo delle carte wet system, il rivestimento tecnico con brevetto depositato per ambienti umidi quali bagni, centri benessere, spa, palestre che combina, in un unico sistema, la funzione di impermeabilizzazione delle guaine liquide con l’alto valore decorativo dei rivestimenti murali. Questo sistema in fibra di vetro stampata è assolutamente impermeabile, grazie a finiture trasparenti e primer impermeabilizzante.

Ci capita spesso di proporlo nei bagni in cui c’è la necessità di un restyling, ma non vuole intervenire con grandi modifiche strutturali. Questo tipo di applicazione consente di adattarsi perfettamente a superfici pre-esistenti,  come le piastrelle.

EN IT
Chatta con noi
Hai bisogno d'informazioni?
Hai bisogno d'informazioni?